Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Cina
  • SEA & India
  • (Indonesia, Vietnam, Malaysia, Singapore, Philippines, Thailand, India)
  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:

Regno Unito, economia +0.5% nel Q3 dopo la Brexit

di Ufficio Redazione ChemOrbis - content@chemorbis.com
  • 28/11/2016 (17:55)
Secondo i dati forniti dall’Office for National Statistics (ONS), il PIL del Regno Unito è salito dello 0.5% nel terzo trimestre rispetto al trimestre precedente, dopo la decisione di uscire dall’UE. La crescita del PIL è tuttavia rallentata rispetto al tasso dello 0.7% nel periodo aprile-giugno. Ciò nonostante, il PIL è salito del 2.3% tra luglio e settembre rispetto al tasso del 2.1% nello stesso periodo del 2015.

La crescita del PIL nel terzo trimestre, sebbene sia rallentata, è stata attribuita all’aumento delle esportazioni e della spesa dei consumatori, secondo quanto riportato dai player.

I dati dell’ONS indicano che le industrie nel settore dei servizi del Regno Unito hanno registrato una crescita dello 0.8% nel terzo trimestre su base trimestrale. Tuttavia, la produzione è scesa in tre raggruppamenti industriali tra cui il settore delle costruzioni (-1.4%), quello dell’agricoltura (-0.7%) e quello della produzione (-0.4%), su base trimestrale.

Secondo quanto riportato dai media, l’Office for Budget Responsibility si aspetta che la crescita economica del Regno Unito sia del 2.1% per tutto il 2016, mentre le attese iniziali erano per un tasso del 2.2%.
Prova Gratuita
Login