Russia, Arabia Saudita: accordo per stabilizzare mercati del petrolio
di Ufficio Redazione ChemOrbis - content@chemorbis.com
Secondo quanto riportato dai media, durante il summit del G20 in Cina, l’Arabia Saudita e la Russia hanno firmato un accordo per creare una task force che valuti i fondamentali del mercato del petrolio e suggerisca misure da adottare per proteggere la stabilità del mercato.
Il Ministro del Petrolio della Russia Alexander Novak ha affermato che i due paesi si stanno muovendo verso una partnership strategica sul petrolio. Il Ministro del Petrolio dell’Arabia Saudita Khalid al-Falih è ottimista per quanto riguarda la cooperazione di altri produttori prima del meeting in Algeria questo mese, e ha aggiunto che il congelamento della produzione non è l’unica soluzione.
I future del petrolio Brent sono saliti sopra la soglia di $50/bbl a fine agosto, dopo le voci secondo cui i produttori di greggio potrebbero cooperare per raggiungere un accordo sul congelamento della produzione. Gli aumenti hanno però perso forza, dato che in pochi credono che i produttori agiranno veramente.
Il Ministro del Petrolio della Russia Alexander Novak ha affermato che i due paesi si stanno muovendo verso una partnership strategica sul petrolio. Il Ministro del Petrolio dell’Arabia Saudita Khalid al-Falih è ottimista per quanto riguarda la cooperazione di altri produttori prima del meeting in Algeria questo mese, e ha aggiunto che il congelamento della produzione non è l’unica soluzione.
I future del petrolio Brent sono saliti sopra la soglia di $50/bbl a fine agosto, dopo le voci secondo cui i produttori di greggio potrebbero cooperare per raggiungere un accordo sul congelamento della produzione. Gli aumenti hanno però perso forza, dato che in pochi credono che i produttori agiranno veramente.
Più plastics news gratuite
Prezzi polimeri (PP, LDPE, LLDPE ,HDPE, PVC, GPS; HIPS, PET, ABS), trend di mercato e molto di più...- Outlook PP Cina, SEA 2025: Aumento delle capacità incontra domanda debole
- Outlook PVC Turchia 2025: I margini bassi e la domanda instabile interromperanno il ciclo?
- Outlook PP, PE 2025 Europa: Battaglia margini per eccesso di offerta e cambiamenti di flusso commerciale
- Outlook PP, PE MO 2025: Impatto della domanda bassa e delle aggiunte di capacità
- Outlook PE Cina, SEA 2025: Problema di eccesso di offerta si aggrava con nuove capacità
- Outlook tassi di nolo 2025: Un altro anno difficile in vista dopo le tensioni del 2024
- Outlook PP, PE Turchia 2025: Q1 pronto per trend rialzista, occhi su derivati per intero anno
- Outlook PVC Europa 2025: Squilibrio offerta ostacola rialzo dei prezzi
- Outlook PP, PE India 2025: Player positivi per il Q1 nonostante l’attuale trend ribassista
- Europa, politiche prezzo divergenti nei mercati PS e ABS per dicembre