Saudi Aramco, produzione di chimici triplicherà entro il 2030
Come parte del piano di riforma economica del paese per il 2030 che mira a diversificare l’economia dell’Arabia Saudita per renderla meno dipendente dal petrolio, Aramco si è focalizzata sull’integrazione delle sue raffinerie con infrastrutture petrolchimiche per sviluppare il suo business dei derivati, diversificando le sue operazioni e aumentando le vendite di prodotti raffinati.
Quest’anno, Aramco ha avviato il primo cracker a feedstock misto del Medio Oriente con la joint venture Sadara Chemical Company assieme a Dow Chemical. Anche la capacità del suo stabilimento di PetroRabigh, Rabigh 2, una joint venture con la giapponese Sumitomo Chemical, verrà ampliata.
I complessi di Sadara e PetroRabigh dovrebbero far salire la produzione totale di chimici della società a oltre 15 milioni di ton/anno.
Più plastics news gratuite
Prezzi polimeri (PP, LDPE, LLDPE ,HDPE, PVC, GPS; HIPS, PET, ABS), trend di mercato e molto di più...- Fermi impianto PE indefiniti nel SEA: Mercato in crisi per problemi domanda che minacciano sopravvivenza
- Mercati PPH della Turchia sono andati meglio dei copolimeri a febbraio
- Priorità ripresa margini superano squilibri offerta nei mercati europei del PVC
- Domanda PVC in Asia stagnante; speranze di ripresa spostate alla fine del 1° trimestre
- Difficoltà per settore petrolchimico della Corea del Sud anticipano risultati finanziari deludenti per 2024; recente piano del governo aiuterà a superare la situazione?
- Mercati PP, PE cinesi affrontano aumento dell’offerta post-festiva e domanda tiepida
- Braccio di ferro in Turchia poiché domanda PVC è in difficoltà contro costi in aumento
- Prezzi PP ancora in aumento, LDPE al centro dell’attenzione in Europa
- Mercati PP, PE dell’India in rialzo per offerta limitata, migliore sentimento locale
- Stats: Import complessive di polimeri della Turchia interrompono una crescita quinquennale nel 2024