Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Cina
  • SEA & India
  • (Indonesia, Vietnam, Malaysia, Singapore, Philippines, Thailand, India)
  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:
 

Saudi Aramco, produzione di chimici triplicherà entro il 2030

di Ufficio Redazione ChemOrbis - content@chemorbis.com
  • 29/11/2016 (16:35)
Secondo Reuters, la società petrolifera statale dell’Arabia Saudita Saudi Aramco porterà la sua produzione di chimici da 12 milioni di ton/anno a 34 milioni di ton/anno entro il 2030. Inoltre, la capacità di raffineria globale della società dovrebbe salire da 5 milioni di barili/giorno a 8-10 milioni di barili/giorno entro lo stesso anno.

Come parte del piano di riforma economica del paese per il 2030 che mira a diversificare l’economia dell’Arabia Saudita per renderla meno dipendente dal petrolio, Aramco si è focalizzata sull’integrazione delle sue raffinerie con infrastrutture petrolchimiche per sviluppare il suo business dei derivati, diversificando le sue operazioni e aumentando le vendite di prodotti raffinati.

Quest’anno, Aramco ha avviato il primo cracker a feedstock misto del Medio Oriente con la joint venture Sadara Chemical Company assieme a Dow Chemical. Anche la capacità del suo stabilimento di PetroRabigh, Rabigh 2, una joint venture con la giapponese Sumitomo Chemical, verrà ampliata.

I complessi di Sadara e PetroRabigh dovrebbero far salire la produzione totale di chimici della società a oltre 15 milioni di ton/anno.
Prova Gratuita
Login