Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Cina
  • SEA & India
  • (Indonesia, Vietnam, Malaysia, Singapore, Philippines, Thailand, India)
  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:

Stirene resta in rialzo per petrolio, offerta ridotta

di Merve Madakbaşı - mmadakbasi@chemorbis.com
  • 10/04/2024 (12:29)
I mercati globali dello stirene stanno seguendo un trend rialzista in Europa, in Asia e negli Stati Uniti poiché l’aumento di future del petrolio e i problemi di produzione hanno alimentato rialzi incessanti a partire da metà marzo. I problemi della catena di approvvigionamento guidati dalla crisi del Mar Rosso si sono aggiunti alla scena rialzista, con i player preoccupati per l’aumento del gap tra i prezzi europei e asiatici.

Styrene Prices – FOB Korea – FOB NWE

Principale responsabile dei rialzi: Carenza di offerta a livello globale

I player del settore hanno indicato le persistenti fermate in diversi impianti di stirene come la ragione principale alla base del continuo trend rialzista. I problemi previsti o inattesi hanno ridotto ulteriormente i livelli di offerta, oltre alla crisi logistica che ha colpito le catene di approvvigionamento e ha portato a costi di spedizione elevati dalla fine del 2023 per via delle tensioni geopolitiche.

Secondo le Notizie di produzione Pro di ChemOrbis, nei mercati globali mancavano poco più di 1.5 milioni di tonnellate di capacità di stirene a marzo , con la perdita maggiore registrata in Cina (430.000 ton), seguita dall’Arabia Saudita (163.000 tons) e dagli Stati Uniti (104.000 tons). Secondo i dati disponibili al momento della pubblicazione, il calo totale di capacità previsto per aprile è di 875,000 ton.

Stirene europeo tocca nuovo massimo per petrolio Brent superiore ai $90/bbl

I prezzi in Europa hanno seguito un trend rialzista da dicembre dell’anno scorso quando i disordini in Medio Oriente hanno colpito per la prima volta il settore logistico. Ad eccezione di un breve periodo di correzioni in ribasso a marzo, i prezzi spot dello stirene hanno mantenuto il loro trend rialzista nella regione.

Lo stirene è aumentato di $150/ton rispetto a fine marzo per essere riportato dai trader a $1750/ton su base FOB Nord Europa nella prima settimana di aprile prima di aumentare a $1790/ton lunedì. I future in rialzo del petrolio Brent, che si sono mantenuti superiori alla soglia dei $90/bbl all’inizio di questa settimana per via delle aspettative di un calo dell’offerta, hanno spinto i prezzi spot ai loro livelli massimi da luglio 2022, per non parlare del supporto da parte dei prezzi in rialzo del benzene.

Prezzi benzene in rialzo sostengono stirene in Asia e USA

In Asia, i future del petrolio in aumento e i prezzi in rialzo del benzene hanno rafforzato il mercato nella prima settimana di aprile. I prezzi spot del benzene hanno esteso i loro aumenti in questa settimana, con i prezzi per le spedizioni della seconda metà di aprile che si sono avvicinati alla soglia dei $1100/ton su base CFR Cina per le posizioni corte dei venditori. Seguendo l’esempio, martedì, i prezzi spot dello stirene hanno raggiunto i $1180/ton con gli stessi termini.

Allo stesso modo, i future in rialzo del petrolio e l’offerta limitata negli Stati Uniti hanno spinto i prezzi spot ai loro livelli massimi da metà luglio 2022, secondo i dati di ChemOrbis. Fonti del settore hanno affermato che un’unità di stirene era in forza maggiore, sebbene non sia stato confermato al momento della pubblicazione. A peggiorare la situazione c’è stato l’aumento dei prezzi spot del benzene, secondo Resin Technology Incorporated (RTI).

Mercati tesi per gap Europa-Asia vicino ai $650

Il trend rialzista dello stirene monomero ha aperto la finestra di arbitraggio dall’Asia all’Europa a gennaio, con il premio dei prezzi spot dello stirene in Europa che ha recentemente raggiunto i $640/ton. Questa cifra rappresenta il gap massimo da giugno 2022, secondo quanto suggerito dal Price Wizard di ChemOrbis. Inoltre, il divario Europa-Stati Uniti ha raggiunto il suo livello massimo da agosto 2023 poiché lo stirene europeo ha un premio di $275/ton rispetto al mercato su base FOB USG.

Nel frattempo, i prezzi elevati dello stirene in Europa hanno causato preoccupazione fra i player del mercato riguardo un forte calo nel breve termine. Nonostante la finestra di arbitraggio sia rimasta aperta per tutto il primo trimestre del 2024, i continui problemi di spedizione sembrano aver ostacolato un potenziale flusso di materiale dal Golfo degli Stati Uniti e dall’Asia in Europa. Inoltre, i problemi degli impianti a livello globale sembrano aver impedito un afflusso dall’estero.

Guardando avanti, i prezzi in Europa potrebbero non diminuire molto finché il complesso energetico rimarrà intorno a questi livelli. I player monitoreranno i riavvii degli impianti durante il secondo trimestre.
Prova Gratuita
Login