Tassi di nolo vicini ai livelli pre-Covid mentre si accelera verso normalizzazione
Indice mondiale dei container in calo del 77% dai massimi
L’ultimo Drewry World Container Index pubblicato il 24 novembre ha mostrato che il trasporto merci per container da 40 piedi è scesodel 77% rispetto ai massimi di settembre 2021. Sebbene l’indice sia ancora superiore dell’82% rispetto ai tassi pre-pandemia, indica che la normalizzazione dei tassi di nolo è già iniziata.
I dati di Drewry hanno anche mostrato che i tassi di nolo spot per Shanghai - Rotterdam sono diminuite del 18% mentre le tariffe per Shanghai - Los Angeles sono diminuite del 3% per container da 40 piedi la scorsa settimana.
Secondo Freightos, una piattaforma globale di prenotazione e pagamento delle merci, i prezzi per Asia – West Coast statunitense e Asia – East Coast statunitense sono scesi del 3% ciascuno per container da 40 piedi la scorsa settimana.
Accelera correzione del mercato per bassa domanda dei consumatori
Sebbene le vendite al dettaglio negli Stati Uniti abbiano mostrato un leggero miglioramento il mese scorso, i recenti dati economici indicano un forte calo della domanda dei consumatori in Cina e altrove. Considerando la domanda più debole dei consumatori, i principali vettori marittimi concordano sul fatto che il ritmo della normalizzazione sia accelerato dopo un lungo periodo di profitti record. Con i forti cali dei tassi che suggeriscono un ritorno ai livelli pre-pandemia prima del previsto, i vettori hanno iniziato a prepararsi per il passaggio verso una "nuova fase" nel settore marittimo.
Eccesso di capacità incombe nonostante riduzioni di capacità
Secondo Drewry, sono state annunciate 105 partenze cancellate tra il 28 novembre - 4 dicembre e il 26 dicembre – 1° gennaio su un totale di 725 partenze programmate. Il 59% delle cancellazioni delle toccate al porto avverrà nel Transpacific Eastbound, che rappresenta circa un sesto dei flussi commerciali globali di container.
Sebbene i trasportatori si attengano alla loro strategia di riduzione della capacità con le cancellazioni delle toccate al porto, molti analisti ritengono che il settore si troverà ancora in un periodo di eccesso di capacità strutturale nel 2023. Il portafoglio ordini record di circa 7,4 milioni TEU, che corrisponde al 30% dell’attuale flusso, continua a incombere sul mercato.
Xeneta, una piattaforma di riferimento per tassi di nolo e analisi di mercato, prevede un’inattività fino a 1 milione TEU e forse anche di più nel 2023. La piattaforma ha anche affermato di aspettarsi un calo dei volumi di trasporto marittimo di circa il 2,5% e significative riduzioni nei tassi di nolo il prossimo anno.
Vettori rinegoziano i contratti a lungo termine con i clienti
Oltre a ridurre la capacità, è stato riferito che diversi trasformatori hanno rinegoziato tassi elevati dei contratti a lungo termine. Il vettore marittimo israeliano Zim ha dichiarato di aver accettato di rivedere i propri prezzi in una videoconferenza sugli utili tenutasi il 16 novembre.
Xavier Destriau, DF ed Executive Vice President, di Zim ha spiegato che il mercato spot è sceso al di sotto dei contratti a causa di forti cali e che la stagione dei contratti si è conclusa a tassi elevati rispetto all’anno precedente. Destriau ha dichiarato, "Poiché lo spread tra i contratti in termini di dollari per TEU e lo spot stava aumentando, abbiamo dovuto discutere e rivedere i prezzi per quei clienti".
Più plastics news gratuite
Prezzi polimeri (PP, LDPE, LLDPE ,HDPE, PVC, GPS; HIPS, PET, ABS), trend di mercato e molto di più...- Voci di un possibile minimo emergono nei mercati del PET Europa
- Mercati import PP, PE India rimbalzano a gennaio dopo diversi mesi di cali
- Offerta corta mantiene rialzisti i mercati asiatici del PVC
- Sentimento del mercato del petrolio diventa rialzista
- Europa, PVC prenderà una pausa dal trend ribassista di 9 mesi a febbraio?
- Offerta limitata rafforza outlook PP, PE di febbraio in Turchia
- Mercati PP import Cina ai massimi di 6 mesi prima del Capodanno lunare
- Attività scarse spingono fornitori PE, PP import a concedere ribassi in Egitto
- Prezzi ancora in calo nei mercati delle poliolefine in Medio Oriente
- Mercati PP, PE Europa iniziano il 2023 con nuovi cali