Terzo trimestre con risultati diversi per le società petrolchimiche saudite
SABIC, la maggiore società quotata nella borsa saudita, ha annunciato un utile netto di SAR1.09 miliardi ($290 milioni). Questo dato è in crescita rispetto alla perdita netta di SAR2.22 miliardi ($590 milioni) del trimestre precedente e dell’utile netto di SAR740 milioni ($200 milioni) del terzo trimestre del 2019.
La crescita è stata attribuita ai maggiori volumi di vendita e ai prezzi dei prodotti, che hanno portato a un incremento dell’attività economica e a un aumento dei prezzi del petrolio.
Su base trimestrale, l’utile netto di Yanbu National Petrochemical’s (Yansab) è quadruplicato a SAR195.6 milioni ($52.1 milioni). Tuttavia, il confronto su base annua mostra un calo di circa il 7.7% dell’utile netto. Questo causato in primis da prezzi medi di vendita più bassi rispetto al terzo trimestre 2019.
Saudi Kayan ha riportato una perdita netta di SAR28.2 milioni ($7.5 milioni) rispetto all’utile netto di SAR1.26 milioni ($0.33 milioni) dello stesso periodo del 2019. Tuttavia, la società ha ridotto la perdita netta del 93% rispetto alla perdita netta di SAR336.6 milioni riportata nel secondo trimestre. La società lo ha attribuito a un aumento dei prezzi medi di vendita e dei volumi nel terzo trimestre.
Sahara International Petrochemical (Sipchem) ha riportato un utile netto di SAR10 milioni ($2.7 milioni), in crescita rispetto alla perdita netta di SAR99 milioni ($26.3 milioni) del trimestre precedente. I prezzi di vendita in salita per metanolo e polimeri, oltre ai volumi di vendita maggiori per polipropilene (PP), acido acetico e vinile acetato monomero (VAM) sono stati citati come fattori chiave dietro l’incremento. Tuttavia, una significativa riduzione dei netback per la maggior parte dei prodotti di Sipchem e i volumi di vendita più bassi di metanolo, butandiolo ed etilene vinil acrilato hanno portato a un calo di oltre il 90% su base annua.
L’utile netto di Advanced Petrochemical Company nel terzo trimestre è diminuito di quasi il 27% sullo stesso trimestre dello scorso anno con SAR156 milioni ($41.6 milioni). Allo stesso tempo, l’utile netto della società è stato marginalmente più alto dei SAR154.9 milioni ($41.3 milioni) riportati nel trimestre precedente. Il leggero aumento è arrivato nonostante il calo del 2.9% dei volumi di vendita del PP e dell’aumento del 20.6% dei prezzi del propilene esternalizzati. Il prezzo medio di vendita del PP è aumentato dell’8.1% rispetto al trimestre precedente mentre su base annua c’è stato un declino del 12.5%.
Più plastics news gratuite
Prezzi polimeri (PP, LDPE, LLDPE ,HDPE, PVC, GPS; HIPS, PET, ABS), trend di mercato e molto di più...- Festività alle porte, aumento casi COVID creano pressione sul PS in Asia
- ABS Europa, offerta corta spinge mercati ai massimi degli ultimi anni
- Mercato PVC Turchia, vacilla trend rialzista più duraturo di sempre
- Materie prime sostengono PET in Cina, prezzi ai massimi degli ultimi 11 mesi
- Rallentano rialzi PVC import in Asia, gli aumenti durati 9 mesi stanno per finire?
- Offerta corta porta a nuovi aumenti nei mercati di PP, PE in Africa
- Europa, PP raggiunge nuovi massimi dopo gli aumenti a tre cifre di gennaio
- Mercati PP, PE Turchia aprono il 2021 con aumenti legati all’offerta
- Vietnam, mercato locale PP omo in calo per 3ª settimana consecutiva per domanda calma
- Trend di gennaio si delinea nei mercati di PP, PE in Egitto