Timori legati alla liquidità mantengono mercati indiani PP, PE in bilico
I player di mercato hanno affermato che i buyer sono perlopiù inattivi, in seguito alle scorte fatte il mese precedente in vista delle richieste successive alla stagione dei monsoni e all’emergere dei problemi di liquidità. "Riteniamo che per circa un mese sia stato acquistato materiale a sufficienza, mantenendo i prezzi in rialzo, ma sembra che i player si stiano prendendo una pausa al momento poiché la visibilità è corta e le banche sono poco propense a concedere crediti", ha riferito un trader di polimeri con sede a Delhi.
Monsone debole, mancanza di liquidità preoccupano i buyer
La maggior parte degli aumenti dei prezzi del PP e del PE di importazione sono stati visti ad agosto, mentre nel mese in corso gli acquisti sono stati scarsi, tradendo un outlook del mercato cauto. Nel frattempo, mentre la stagione dei monsoni volge al termine, il Paese sta affrontando una carenza di precipitazioni che potrebbe influire negativamente sul potere d’acquisto della popolazione rurale che contribuisce a circa il 30% del PIL indiano.
La debolezza della domanda rurale è una delle principali preoccupazioni per i beni di consumo non durevoli e altri beni di consumo durevoli. Le precipitazioni nelle regioni nord-occidentali, centrali e orientali sono state in gran parte carenti; anche se le zone meridionali del Paese hanno visto di recente un eccesso di precipitazioni. Secondo i dati del Dipartimento meteorologico indiano, tutte e quattro le principali regioni sono ora caratterizzate da una carenza di precipitazioni.
"Non è che l’economia sia a rischio. Ultimamente abbiamo visto perlopiù indicatori macroeconomici positivi, ma le banche sono ricorse a un’eccessiva parsimonia nel fornire lettere di credito ai buyer di polimeri. La mancanza di visibilità in futuro potrebbe colpire anche le banche", ha riferito un trader di Mumbai.
Buyer si ritirano, prezzi si stabilizzano
L’ultimo trend mostra che i buyer di entrambe le poliolefine sono inattivi e i prezzi indicano perlopiù un trend stabile poiché l’aumento dei costi delle materie prime ha fornito una spinta contraria. Tuttavia, la stasi del mercato è emersa dopo che i prezzi sono saliti un po’ da metà luglio. I buyer prevedevano una domanda migliore dopo la stagione dei monsoni, aspettandosi un aumento dei prezzi in futuro, visto il rialzo anche in Asia e Medio Oriente. I mercati hanno continuato a salire per più di un mese fino all’ultima svolta di stabilità.
Nei mercati del PE, l’LDPE film di importazione è aumentato di circa $30/ton dall’inizio di agosto a un range di $1000-1030/ton CIF. L’LLDPE è aumentato di $10-20/ton dall’inizio di agosto a $1000-1030/ton CIF, con le offerte saudite sentite in un range di $1010-1030/ton per le spedizioni di ottobre. L’HDPE ha continuato a registrare una prestazione migliore rispetto agli altri gradi film, con gli ultimi prezzi registrati in rialzo di $30-40/ton rispetto al mese precedente a $1040-1070/ton.
I livelli dei prezzi di importazione del PP omo rafia sono attualmente riportati in rialzo di $20-40/ton rispetto ai livelli di inizio agosto, a $990-1020/ton. I prezzi della rafia sono aumentati fino a $80/ton il mese precedente. Per quanto riguarda il PPBC, i prezzi sono aumentati di $40-60/ton a un range di $1040-1070/ton, dopo essere aumentati di $80-100/ton il mese precedente.
Sebbene i livelli dei prezzi del PE e del PP mostrino alcuni rialzi dall’inizio di agosto all’inizio di settembre, da allora sono rimasti sostanzialmente stabili.
Nel frattempo, un importante produttore domestico all’inizio di questo mese ha aumentato i prezzi di INR2500/ton per i gradi dell’HDPE e INR1500/ton per tutti i gradi del PP, mentre ha mantenuto stabili i prezzi degli altri gradi. Si ritiene che i prezzi del produttore per tutti i gradi di PE siano superiori a INR100.000/ton. I prezzi del mercato aperto per l’HDPE film nei mercati dell’India occidentale sono attualmente leggermente inferiori a INR100.000/ton, mentre i prezzi dell’LDPE sono di circa INR95.000/ton e dell’LLDPE intorno a INR90.000/ton.
Fermi impianto, costi delle materie prime potrebbero sostenere PP, PE
Sebbene vi sia una crescente resistenza all’aumento dei prezzi da parte dei buyer, l’offerta dei principali produttori, in particolare dal Medio Oriente, non è ampia visti i fermi impianto e le scorte ridotte. Inoltre, secondo voci di mercato non confermate, un importante produttore indiano starebbe pianificando un fermo impianto per circa un mese dei suoi impianti di LDPE da 500.000 ton/anno e di LLDPE da 650.000 ton/anno nell’India occidentale. Se confermato, questo potrebbe sostenere i rispettivi mercati.
Allo stesso tempo, sia i prezzi del propilene che dell’etilene sono aumentati di circa il 17-18% da metà giugno, anche se i future del petrolio Brent sono saliti sopra i $90/bbl nelle ultime settimane. "I costi del complesso energetico e delle materie prime potrebbero fornire sicuramente sostegno ai mercati", ha riferito un trader. "Ma abbiamo ancora problemi dovuti alla domanda più bassa e alla crisi di liquidità e potrebbe essere difficile per noi riflettere i prezzi più alti nei mercati finali. Per questo motivo adotteremo un atteggiamento cauto nei confronti di qualsiasi aumento dei prezzi", ha aggiunto.
Più plastics news gratuite
Prezzi polimeri (PP, LDPE, LLDPE ,HDPE, PVC, GPS; HIPS, PET, ABS), trend di mercato e molto di più...- Europa, indagine antidumping su PVC USA e egiziano: Uno sguardo alle prime reazioni e ai possibili impatti sui flussi commerciali
- Prezzi aggressivi di PE dagli USA emergono in Turchia, Africa per attività di smaltimento scorte di fine anno
- PLAST EURASIA 2023: Player discutono outlook PP e PE per difficoltà finanziarie
- Stats: Import PVC India di gennaio-settembre in rialzo, Cina al primo posto nonostante indagine di salvaguardia
- Sentimento si indebolisce nei mercati di PP e PE africani a novembre
- HDPE film scende più velocemente degli altri due gradi principali di PE film in Cina
- Prezzi PE registrano cali maggiori del C2 in Italia, contrariamente al Nord Europa
- Domanda debole spinge in calo i mercati stirenici in Turchia ai minimi di diversi mesi
- Sentimento ribassista si estende a mercati PP, PE del Medio Oriente a novembre
- Domanda debole pesa su outlook del PE del SEA per il resto dell’anno