Trader Malesia cercano di rafforzare legami con Iran
di Ufficio Redazione ChemOrbis - content@chemorbis.com
Secondo quanto riportato dai media, i trader in Malesia stanno cercando di rafforzare i legami e di sviluppare una cooperazione commerciale con l’Iran. In un meeting tenuto dal MICCI (Malaysian International Chamber of Commerce and Industry) e ospitato dalla Malaysia External Trade Development Corporation in collaborazione con l’ASEAN Business Council dell’Iran, i trader della Malesia sono stati invitati a fare investimenti in Iran per migliorare le relazioni tra i due paesi.
Mohammad Hafez Hokmi, segretario della prima esibizione di opportunità di investimento e commerciali in Malesia, ha affermato che il PIL dell’Iran è cresciuto per due anni e che la sua posizione strategica e le zone di libero scambio nel nord e nel sud rendono il paese un’ottima possibilità per gli investitori della Malesia. E’ stato quindi siglato un memorandum d’intesa tra la Malaysian International Chamber of Commerce and Industry (MICCI) e l’ASEAN Business Council dell’Iran.
Nel 2015, il commercio tra Malesia e Iran è stato riportato a $532 milioni. Entrambi paesi sono disposti a far salire il valore a $1 miliardo nel breve termine.
Mohammad Hafez Hokmi, segretario della prima esibizione di opportunità di investimento e commerciali in Malesia, ha affermato che il PIL dell’Iran è cresciuto per due anni e che la sua posizione strategica e le zone di libero scambio nel nord e nel sud rendono il paese un’ottima possibilità per gli investitori della Malesia. E’ stato quindi siglato un memorandum d’intesa tra la Malaysian International Chamber of Commerce and Industry (MICCI) e l’ASEAN Business Council dell’Iran.
Nel 2015, il commercio tra Malesia e Iran è stato riportato a $532 milioni. Entrambi paesi sono disposti a far salire il valore a $1 miliardo nel breve termine.
Più plastics news gratuite
Prezzi polimeri (PP, LDPE, LLDPE ,HDPE, PVC, GPS; HIPS, PET, ABS), trend di mercato e molto di più...- Outlook PE Cina, SEA 2025: Problema di eccesso di offerta si aggrava con nuove capacità
- Outlook tassi di nolo 2025: Un altro anno difficile in vista dopo le tensioni del 2024
- Outlook PP, PE Turchia 2025: Q1 pronto per trend rialzista, occhi su derivati per intero anno
- Outlook PVC Europa 2025: Squilibrio offerta ostacola rialzo dei prezzi
- Outlook PP, PE India 2025: Player positivi per il Q1 nonostante l’attuale trend ribassista
- Europa, politiche prezzo divergenti nei mercati PS e ABS per dicembre
- Trend ribassista persiste nei mercati di importazione del PE di Cina e SEA con l’avvicinarsi di fine anno
- PLAST EURASIA 2024: Margini in calo emergono come tema chiave tra i player
- Cambio in calo, tassi di nolo in rialzo allontanano buyer di polimeri europei dall’import
- Mercati PVC dell’Asia in ulteriore scompiglio poiché India rimanda udienza ADD