Turchia, player valutano possibile impatto aumento cambio USD/TL
Subito dopo la notizia, il cambio USD/TL ha toccato i massimi storici di 3.30 prima di scendere a 3.20 durante il giorno. Secondo i media, la società di consulenza globale BCG Partners si aspetta che il cambio USD/TL sia a 3.20 a fine 2016 e che possa salire a 3.45 nel 2017.
I player dei polimeri della Turchia hanno espresso le loro opinioni circa il possibile impatto della svalutazione della lira turca sui mercati. I prezzi sono in rialzo, soprattutto per i prodotti la cui disponibilità è limitata come PVC, PP rafia e LDPE, oltre che l’HDPE.
Un trader di PP e PE di ampie dimensioni ha osservato “Vedremo l’impatto dell’aumento del tasso di cambio USD/TL nei prossimi giorni. I buyer potrebbero voler aspettare che il cambio scenda prima di svuotare le scorte. In generale crediamo che il trend rialzista possa perdere forza a dicembre, considerato che i produttori potrebbero ridurre le scorte a fine anno, in aggiunta al calo dei costi del petrolio”.
Un venditore di PVC ha affermato “Non crediamo che il nostro business con gli USA verrà fortemente colpito”. Un produttore di sacchi ha commentato “Dato che stiamo per lo più esportando i nostri prodotti finiti, non siamo stati colpiti dall’aumento del tasso di cambio dell’USD. Tuttavia, la TL ai minimi storici potrebbe avere un impatto negativo sull’industria nel breve termine”.
Più plastics news gratuite
Prezzi polimeri (PP, LDPE, LLDPE ,HDPE, PVC, GPS; HIPS, PET, ABS), trend di mercato e molto di più...- Mercati polimeri Vietnam in calo per afflusso di carichi cinesi
- Cresce la divergenza tra i mercati PP, PE import e locali in Egitto
- Mercati PP Cina, Vietnam ai minimi da 3 anni, pronti a diminuire ancora
- Mercati PE, PP Africa estendono diminuzioni a maggio
- PS, ABS Asia ai minimi da 2½ e 3 anni per eccesso di offerta cinese
- PVC import Q1 a livelli record in India; buyer hanno fretta di acquistare prima delle restrizioni previste?
- Prezzi LDPE inferiori a LLDPE, HDPE per stasi globale
- Calo nei mercati del PP, PE MO accelera a maggio
- Equilibrio precario per il petrolio dopo 4 settimane di cali
- Import aggressive pesano su ABS Europa, PS resta in rialzo