Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Cina
  • SEA & India
  • (Indonesia, Vietnam, Malaysia, Singapore, Philippines, Thailand, India)
  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:
 

Turchia, prezzi PE per dicembre da produttori del Medio Oriente

di Ufficio Redazione ChemOrbis - content@chemorbis.com
  • 02/12/2016 (16:55)
In Turchia, i prezzi iniziali per dicembre dai fornitori regolari del Medio Oriente sono stati annunciati da rollover a in calo su novembre.

Un produttore dell’Arabia Saudita ha annunciato le nuove offerte a $1160-1180/ton per l’LLDPE c4 film e a $1180/ton per l’HDPE film, FCA Turchia, soggette a un dazio doganale del 6.5%, cash. I buyer hanno riportato che il fornitore ha mantenuto i prezzi invariati sul mese per la disponibilità limitata. Un produttore di packaging ha riferito “Il fornitore non avrà materiale in pronta consegna fino a metà dicembre presso i magazzini doganali, e ci ha riferito che potrebbe non avere volumi regolari da offrire ai clienti con contratti per questo mese”.

Un produttore globale ha annunciato riduzioni di $10/ton sulle offerte per l’LDPE dall’Arabia Saudita portando le offerte a $1220/ton CIF Turchia, soggette a un dazio doganale del 6.5%, cash. Il produttore ha citato l’attività ridotta in Turchia verso fine anno affermando “Stiamo subendo una pressione dalle vendite in questi giorni e potremmo concedere sconti moderati se i volumi di acquisto non cresceranno”.

Un altro produttore del Medio Oriente ha abbassato i prezzi del PE di $30/ton sugli ultimi livelli di novembre. Le offerte del venditore si attestano a $1210/ton per l’LDPE film, a $1220/ton per l’LDPE general purpose, a $1120/ton per l’LLDPE c4 film e l’HDPE film, a $1110/ton per l’HDPE blow moulding, CIF Turchia, soggette a un dazio doganale del 6.5%, cash.

Una fonte del produttore ha affermato “Sebbene le nostre vendite siano state leggermente migliori dopo le revisioni, la domanda è ostacolata dai problemi della valuta e dalla liquidità limitata in Turchia. Inoltre, l’offerta è leggermente cresciuta grazie alla comparsa di origini irregolari verso fine anno. Crediamo che l’aumento dei costi del petrolio conterrà le diminuzioni, ma non sono possibili aumenti prima di gennaio”.
Prova Gratuita
Login