Outlook PP, PE Cina influenzato da tensioni tariffarie: Crescitaofferta incontra opzioni export in calo

Nel corso dell’ultimo mese, i mercati cinesi di PP e PE hanno seguito un trend in ribasso persistente, principalmente a causa di una lenta ripresa della domanda e della crescente pressione dell’eccesso di offerta. Tra i principali gradi, i prezzi dell’LDPE e dell’HDPE film hanno mostrato le prestazioni più deboli, rispettivamente, scendendo ai minimi di quasi un anno e ai minimi di cinque anni. Nel frattempo, i gradi di PP e l’LLDPE film hanno dimostrato una leggera maggiore resilienza. L’aggravarsi delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, caratterizzata da dazi di ritorsione, ha aggiunto nuove difficoltà, gettando un tono ribassista sui mercati. Con nessuna chiara risoluzione in vista, una significativa ripresa dei prezzi sembra improbabile per ora.
Domanda: Ulteriore rallentamento è inevitabile
La crescente guerra commerciale tra le due maggiori economie del mondo ha notevolmente ridotto la domanda sia di PP che di PE in Cina, in particolare nei settori orientati all’esportazione. I continui aumenti tariffari hanno portato a una diffusa pausa nelle attività di mercato, con venditori e acquirenti che hanno adottato un atteggiamento cauto. “Le attività dei derivati sono state inferiori al solito, limitando gli acquisti. Ora, i buyer stanno addirittura evitando gli acquisti basati sulle necessità”, ha osservato una fonte di un produttore dell’Arabia Saudita.
Mentre l’incertezza offusca l’outlook, la domanda dovrebbe rimanere fragile. È probabile che le nuove tariffe limitino le opportunità di esportazione verso gli Stati Uniti, il che significa che molti produttori di derivati potrebbero ridurre le attività o ritardare gli acquisti, indebolendo ulteriormente la domanda di resine di PP e PE. "Essendo un prodotto orientato all’esportazione, il PP subisce una doppia pressione a causa del calo delle esportazioni e della riduzione dei tassi di produzione locali, rendendo improbabile una ripresa dei prezzi nel breve termine", ha affermato un trader.
Sebbene alcuni settori domestici, come il packaging in PP tessuto, continuino a mostrare una domanda stagionale, questa è insufficiente a compensare il più ampio calo dei consumi guidati dalle esportazioni. In effetti, le prospettive delle esportazioni sono peggiorate. Secondo fonti di mercato, molti buyer del Vietnam, principale importatore di PP della Cina, hanno iniziato a evitare i carichi di origine cinese, preoccupati per le implicazioni dei dazi statunitensi sulle esportazioni dei loro prodotti finiti che utilizzano acquisti cinesi. Inoltre, l’intensificazione dei controlli sulle materie prime da parte del governo del paese, soprattutto sulle importazioni dalla Cina, potrebbe anche pesare sull’interesse dei buyer vietnamiti per l’offerta di PP cinese.
Offerta: Espansione offusca perdita di PE USA
Anche i mercati del PP e del PE sono sotto pressione a causa delle espansioni aggressive della capacità in Cina. Mentre i nuovi dazi della Cina sul PE statunitense dovrebbero ridurre drasticamente le importazioni, è improbabile che questo allevi la crescente eccesso di offerta nel paese. "Si prevede che la nuova tariffa della Cina sul PE statunitense ridurrà drasticamente le importazioni dagli Stati Uniti. L’impatto sarà maggiore questa volta a causa del volume di importazione più grande, ora a 2,4 milioni di ton, più di tre volte quello del 2018", ha detto un trader.
Nel frattempo, ci sono state alcune speculazionisui media all’inizio di aprile che suggerivano che la Cina potrebbe imporre una tassa del 20% su tutte le importazioni di HDPE dagli Stati Uniti a partire dal 1° maggio, imponendo una tassa molto inferiore rispetto alle tasse generali sulle importazioni statunitensi. Tuttavia, queste informazioni devono ancora essere confermate dai player di mercato al momento della pubblicazione, lasciando l’industria nell’incertezza riguardo al potenziale impatto.
L’espansione di capacità aggressiva in Cina è destinata a superare la perdita di carichi di origine statunitense. Il primo trimestre del 2025 ha già visto 1,8 milioni di ton/anno di nuova capacità, con un ulteriore 4 milioni di ton/anno previsto. Per quanto riguarda il PP, la Cina ha commissionato tre nuovi impianti di PP nel primo trimestre, aggiungendo 2.3 milioni di ton/anno di capacità. Un’altra capacità di PP di 5.45 milioni di ton/anno dovrebbe entrare in funzione entro la fine dell’anno, principalmente nel secondo trimestre, quando la guerra commerciale rimarrà accesa.
In questo contesto, l’assenza dell’offerta statunitense diventa relativamente insignificante. I mercati cinesi del PP e del PE sono gravati da un eccesso di offerta e queste aggiunte di capacità probabilmente eserciteranno ulteriore pressione sui prezzi, creando un outlook di mercato sempre più ribassista nel breve termine.
Future e costi: la volatilità aumenta
I futuredel PP e dell’LLDPE sono scesi drasticamente sul Dalian Commodity Exchange dal 3 aprile, in seguito agli annunci dei dazi da parte degli Stati Uniti. Il PP è diminuito di CNY171/ton ($23/ton), mentre i future dell’LLDPE hanno subito un calo più forte di CNY491/ton ($71/ton), riflettendo chiaramente il pessimismo del mercato e il sentimento ribassista, che probabilmente si estenderà ai mercati spot.
La pressione in ulteriore ribasso deriva dalla debolezza del petrolio e delle materie prime chiave. Entrambi i benchmark del petrolio Brent e WTI (NYMEX) sono scesi sotto i $65/bbl, segnando i loro livelli minimi da aprile 2021. Anche i prezzi spot dell’etilene e del propilene su base CFR Cina sono in un trend ribassista persistente da oltre un mese, scendendo ai minimi di diversi mesi rispettivamente a $830/ton e $820/ton l’11 aprile. Questi cali stanno minando il supporto dei costi per i prezzi del PP e del PE.
Nonostante questo, i produttori di PP a base di PDH potrebbero affrontare costi più elevati a causa della loro dipendenza dal propano statunitense. “Circa il 25% dell’offerta di PP proviene dal PDH, che si basa sul propano statunitense per circa il 60% della sua materia prima. Questo porta a un aumento del 40% dei costi per le unità di PDH, costringendole a cercare fonti alternative o ad acquistare propilene direttamente", ha spiegato un trader.
Più plastics news gratuite
Prezzi polimeri (PP, LDPE, LLDPE ,HDPE, PVC, GPS; HIPS, PET, ABS), trend di mercato e molto di più...- Marzo indica ulteriori aumenti nei mercati europei di PP, PE
- Il mercato del PVC in India tocca nuovi minimi dopo i tagli di marzo di Taiwan; gli operatori cercano stabilità.
- Fermi impianto Q1 sostengono mercati PP, PE MO a febbraio; si estenderanno a marzo?
- Fermi impianto PE indefiniti nel SEA: Mercato in crisi per problemi domanda che minacciano sopravvivenza
- Mercati PPH della Turchia sono andati meglio dei copolimeri a febbraio
- Priorità ripresa margini superano squilibri offerta nei mercati europei del PVC
- Domanda PVC in Asia stagnante; speranze di ripresa spostate alla fine del 1° trimestre
- Difficoltà per settore petrolchimico della Corea del Sud anticipano risultati finanziari deludenti per 2024; recente piano del governo aiuterà a superare la situazione?
- Mercati PP, PE cinesi affrontano aumento dell’offerta post-festiva e domanda tiepida
- Braccio di ferro in Turchia poiché domanda PVC è in difficoltà contro costi in aumento