PE americano resiste alla tempesta delle tariffe

Impatto iniziale: Un duro colpo per il PE USA
All’inizio, l’impatto sembrava potenzialmente devastante. Nel 2024, la Cina ha rappresentato il 17% delle esportazioni statunitensi di PE, seguita dall’UE con il 15% e dal Canada con il 7%. Con quasi la metà delle esportazioni statunitensi di PE a rischio, i produttori si sono preparati a una tempesta che non solo potrebbe ridurre i margini, ma anche innescare guerre di prezzo globali poiché il materiale in eccesso inonderebbe i mercati secondari come il Sudest Asiatico, l’India, la Turchia e altre regioni emergenti.
L’aumento dell’autosufficienza della Cina attenuerebbe una possibile interruzione da parte degli USA
Nonostante le ambizioni della Cina di diventare più autosufficiente nei polimeri, il paese continua a fare affidamento sulle importazioni di PE. Tuttavia, la Cina ha diversificato le sue fonti di materie prime e ha ampliato la sua capacità domestica di PE. All’inizio del 2025, il paese aveva già aggiunto 1.8 milioni di ton di nuova capacità di PE, con altri 4 milioni di ton previsti entro la fine dell’anno.
Questi sviluppi sono arrivati dopo che le esportazioni statunitensi verso la Cina hanno raggiunto circa 2.5 milioni di ton nel 2024, volumi più di tre volte superiori a quelli del 2018, quando si è svolta la prima guerra commerciale. In caso di perdita degli Stati Uniti come fornitore di PE, la Cina avrebbe quindi affrontato un rischio minore grazie all’aumento dell’offerta domestica e al possibile reindirizzamento o sostituzione, potenzialmente con carichi del Medio Oriente o russi.
Mercato europeo era a rischio di perdere un fornitore chiave
L’Europa ha presentato un quadro più complesso. Gli Stati Uniti erano diventati un pilastro del mercato europeo delle importazioni di PE, detenendo una quota del 36% nel 2024, con un aumento del 20% rispetto all’anno precedente. Per l’mLLDPE, i fornitori statunitensi hanno rappresentato oltre il 60% delle importazioni. Anche l’LLDPE e l’LDPE di origine statunitense hanno visto aumenti significativi, con quote rispettivamente del 20% e del 36%. Un’improvvisa uscita di carichi statunitensi avrebbe lasciato un divario di offerta, aumentato i costi e danneggiato la competitività dei derivati per i produttori europei già gravati da costi energetici elevati.
Primi segni di esenzione da entrambe le parti sono emersi durante aprile
A metà aprile, le voci di mercato suggerivano che l’UE avrebbe escluso i principali gradi di PE statunitensi -
LLDPE, mLLDPE, — dalla sua lista di tariffe di ritorsione. Nel frattempo, in Cina, sono emerse speculazioni su una mossa simile. Verso la fine di aprile, una lista non ufficiale ha iniziato a circolare nei mercati cinesi in riferimento a possibili esenzioni per i gradi di PE in base ai codici HS, tra cui l’LDPE (39011000), l’HDPE (39012000), l’LLDPE (39014020) e altri polimeri di etilene (39019090).
Maggio porta chiarezza: non solo LLDPE, ma tutti i principali gradi di PE sono esenti
All’inizio di maggio, la Commissione Europea ha pubblicato una lista proposta di beni statunitensi che potrebbero essere soggetti a possibili misure di politica commerciale. Soprattutto LLDPE, mLLDPE, LDPE, e HDPE, non sono nella lista. Questo ha indicato che non solo l’LLDPE, ma tutti i principali gradi di PE statunitensi potrebbero rimanere esenti dalle misure di ritorsione dell’UE.
In Cina, sono continuate discussioni simili e, sebbene non siano ancora state confermate ufficialmente, il settore si aspetta ampiamente che le esenzioni si estendano dall’LLDPE a possibilmente altre categorie di PE.
Outlook: PE USA trova di nuovo il suo equilibrio
Mentre gli accordi formali rimangono in sospeso nell’ambito della tregua di 90 giorni, le esportazioni statunitensi di PE sembrano aver effettivamente superato il peggio delle minacce tariffarie. Rimanendo competitivi in termini di costi e dimostrandosi indispensabili per le industrie dei derivati sia in Europa che in Cina, i produttori statunitensi sono riusciti a mantenere flussi commerciali critici. Le esenzioni, siano esse ufficialmente confermate o de facto attuate, hanno consentito ai mercati di evitare gravi interruzioni, aumenti di prezzo o cambiamenti urgenti nelle strategie di approvvigionamento.
Di conseguenza, il PE americano sembra aver superato la tempesta dei dazi, non perché la tempesta sia passata, ma perché la catena di approvvigionamento globale non poteva permettersi di chiudere la porta a questo materiale.
Più plastics news gratuite
Prezzi polimeri (PP, LDPE, LLDPE ,HDPE, PVC, GPS; HIPS, PET, ABS), trend di mercato e molto di più...- Marzo indica ulteriori aumenti nei mercati europei di PP, PE
- Il mercato del PVC in India tocca nuovi minimi dopo i tagli di marzo di Taiwan; gli operatori cercano stabilità.
- Fermi impianto Q1 sostengono mercati PP, PE MO a febbraio; si estenderanno a marzo?
- Fermi impianto PE indefiniti nel SEA: Mercato in crisi per problemi domanda che minacciano sopravvivenza
- Mercati PPH della Turchia sono andati meglio dei copolimeri a febbraio
- Priorità ripresa margini superano squilibri offerta nei mercati europei del PVC
- Domanda PVC in Asia stagnante; speranze di ripresa spostate alla fine del 1° trimestre
- Difficoltà per settore petrolchimico della Corea del Sud anticipano risultati finanziari deludenti per 2024; recente piano del governo aiuterà a superare la situazione?
- Mercati PP, PE cinesi affrontano aumento dell’offerta post-festiva e domanda tiepida
- Braccio di ferro in Turchia poiché domanda PVC è in difficoltà contro costi in aumento