Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)
Price Wizard

Sblocca i prezzi globali lungo tutta la catena del valore e trasforma dati complessi in informazioni chiare.

Price Wizard

Crea e salva i tuoi grafici

Grafici Preferiti

Salva e accedi ai grafici più popolari

Fotografia Prodotto

Analizza le variazioni di prezzo per prodotto

Fotografia Mercato

Analizza le variazioni di prezzo per mercato

Analisi Netback

Monitora prezzi e netback

Price Tracker

Traccia i prezzi dei polimeri globalmente

Stats Wizard

Analizza i dati globali import ed export per conoscere i volumi e i modelli di trading.

Stats Wizard

Crea e salva i tuoi grafici

Snapshot

Comprendi i modelli di trading in un colpo d'occhio

Partners

Analizza i dati dei partner nel tempo

Reporters

Analizza i dati dei reporter nel tempo

Serie Dati

Confronta quantità, valore e prezzi

Supply Wizard

Traccia l'offerta globale di polimeri e visualizzala tramite grafici e tabelle interattive.

Capacità Globali

Monitora impianti esistenti e nuovi

Notizie Produzione

Traccia le variazioni della produzione per impianto

Snapshot

Rileva lo stato dell'offerta in un colpo d'occhio

Capacità Offline

Scopri le interruzioni produttive

Nuove Capacità

Scopri i nuovi impianti programmati

Chiusure Impianti

Scopri gli impianti chiusi definitivamente

Bilancio Offerta

Analizza il bilancio dell'offerta nel tempo

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:

PVC di maggio da Taiwan stabile non riesce a dissipare sentimento ribassista in Asia

di Thi Huong Nguyen - thihuongnguyen@chemorbis.com
  • 29/04/2025 (09:33)
Le offerte di PVC di maggio da parte di un importante produttore di Taiwan sono rimaste stabili, ma questo ha fatto poco per fermare il trend ribassista nei principali mercati asiatici come Cina, Sudest Asiatico e India. Il sentimento complessivo del mercato continua a essere cauto, con i buyer che esitano a fare scorte a causa delle persistenti incertezze e della domanda debole, guidata dalle tensioni commerciali e dai cambiamenti stagionali del clima. Questa continua debolezza della domanda sta mantenendo una pressione in calo sui mercati del PVC in tutta la regione.

I prezzi delle importazioni nella regione ai minimi di 5 anni

Il produttore di Taiwan ha annunciato le sue offerte di riferimento per le spedizioni di maggio la scorsa settimana, mantenendo i prezzi stabili per la maggior parte dei buyer asiatici. Le offerte del produttore sono rimaste a $700/ton CIF Cina/India e a $660/ton FOB Taiwan. Nel frattempo, le offerte specifiche FOB Taiwan per i paesi del Sudest Asiatico hanno visto un modesto aumento di $10/ton rispetto ad aprile, attestandosi a $660/ton per il Vietnam e a $665/ton per le altre destinazioni del Sudest Asiatico.

Secondo fonti di mercato, l’annuncio ha colto di sorpresa molti player, poiché le aspettative erano ampiamente orientate verso ulteriori riduzioni a causa della domanda persistentemente fiacca. Un trader vietnamita ha osservato, “Le offerte da Taiwan sono rimaste stabili, ma la maggior parte dei player si aspettava ulteriori cali. La domanda è debole e, con l’avvicinarsi della stagione delle piogge, è probabile che si riduca ulteriormente”.

Questa stabilità inaspettata ha portato molti altri fornitori a divergere dalla mossa del produttore di Taiwan, optando invece per lievi diminuzioni. Di conseguenza, le offerte di importazione sono state valutate come stabili o in calo di $10/ton in Cina, India e Sudest Asiatico nella settimana terminata il 25 aprile. Il Price Index di ChemOrbis mostra che la media settimanale dei prezzi di importazione in questi mercati chiave ha raggiunto i livelli minimi da metà maggio 2020, sottolineando ulteriormente la fragilità del mercato.

PVC-imports

Debolezza della domanda resta in primo piano

La domanda in tutta la regione rimane notevolmente debole, con i buyer che rimangono per lo più inattivi e minimizzano gli acquisti. I principali fattori alla base di questa debolezza della domanda sono le continue tensioni commerciali, in particolare il conflitto tariffario tra Cina e Stati Uniti, e l’arrivo della stagione delle piogge in diversi paesi del Sudest Asiatico.

La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina ha avuto un forte impatto sui produttori cinesi orientati all’export, in particolare quelli che si occupano di prodotti per pavimenti, portando a una riduzione degli ordini e a una minore domanda da parte dei trasformatori. Un trader di Longkou ha spiegato, “La domanda di derivati si sta indebolendo a causa della guerra commerciale. I dazi elevati hanno fermato i nuovi ordini, riducendo significativamente la domanda da parte dei trasformatori”. Allo stesso modo, un trasformatore indonesiano ha osservato, “I dazi statunitensi hanno avuto un impatto significativo sulla domanda, portando a un calo delle offerte questa settimana.”

In India, la domanda rimane debole nonostante le vendite rapide delle nuove allocazioni da parte del produttore taiwanese. I buyer stanno adottando un approccio attendista, che ha portato a un potere d’acquisto contenuto. La domanda debole di PVC di importazione persiste, aggravata dalle preoccupazioni per l’offerta domestica sufficiente.

Si prevede un’ulteriore debolezza a causa della stagione delle piogge, che ha già colpito i mercati del Sudest Asiatico come la Tailandia, il Vietnam meridionale e la costa occidentale della Malesia. Le piogge rallentano tradizionalmente le attività di costruzione e infrastrutture, che sono i principali fattori trainanti della domanda di PVC, con conseguente ulteriore pessimismo nel mercato. Un trasformatore tailandese ha dichiarato, “La domanda è in calo a causa della stagione delle piogge. Crediamo che i prezzi diminuiranno, quindi preferiamo acquistare solo il necessario”.

Le incertezze politiche offuscano l’outlook

Guardando avanti, è probabile che gli sviluppi guidati dalle politiche peseranno fortemente sul mercato. Molti player prevedono che le nuove tariffe statunitensi potrebbero portare a una serie di fermi impianto o tagli alla produzione negli impianti a valle in Cina, poiché gli ordini dagli Stati Uniti si esauriscono. Ciò potrebbe aggravare l’accumulo di scorte domestiche, smorzando ulteriormente la domanda e spingendo gli esportatori cinesi di PVC a ridurre le loro offerte ad altri mercati regionali.

Un trader con sede a Mumbai ha osservato, “La domanda indiana è troppo debole, poiché si prevede che i venditori cinesi possano ridurre ulteriormente i prezzi in risposta all’aumento delle scorte domestiche”.

Inoltre, si prevede che i dazi antidumping (ADD) in sospeso in India sul PVC importato ridurranno ulteriormente l’interesse all’acquisto. I player del mercato locale credono che l’ADD sarà implementato a breve, in seguito alla scadenza di una sospensione giudiziaria che ha ritardato la misura. Se i dazi entreranno in vigore, i volumi di importazione in India potrebbero diminuire ulteriormente, aggiungendo un ulteriore livello di incertezza a un panorama di mercato già fragile.
Prova Gratuita
Login