Skip to content




Mercati

Asia Pacifico

  • Europa

  • Italia
  • Nord Europa
  • (Austria, Belgio, France, Germania, Paesi Bassi, Svizzera)
  • Africa

  • Egitto
  • Africa
  • (Algeria, Tunisia, Libya, Marocco, Nigeria, Kenya, Tanzania, Sudafrica)
Price Wizard

Sblocca i prezzi globali lungo tutta la catena del valore e trasforma dati complessi in informazioni chiare.

Price Wizard

Crea e salva i tuoi grafici

Grafici Preferiti

Salva e accedi ai grafici più popolari

Fotografia Prodotto

Analizza le variazioni di prezzo per prodotto

Fotografia Mercato

Analizza le variazioni di prezzo per mercato

Analisi Netback

Monitora prezzi e netback

Price Tracker

Traccia i prezzi dei polimeri globalmente

Stats Wizard

Analizza i dati globali import ed export per conoscere i volumi e i modelli di trading.

Stats Wizard

Crea e salva i tuoi grafici

Snapshot

Comprendi i modelli di trading in un colpo d'occhio

Partners

Analizza i dati dei partner nel tempo

Reporters

Analizza i dati dei reporter nel tempo

Serie Dati

Confronta quantità, valore e prezzi

Supply Wizard

Traccia l'offerta globale di polimeri e visualizzala tramite grafici e tabelle interattive.

Capacità Globali

Monitora impianti esistenti e nuovi

Notizie Produzione

Traccia le variazioni della produzione per impianto

Snapshot

Rileva lo stato dell'offerta in un colpo d'occhio

Capacità Offline

Scopri le interruzioni produttive

Nuove Capacità

Scopri i nuovi impianti programmati

Chiusure Impianti

Scopri gli impianti chiusi definitivamente

Bilancio Offerta

Analizza il bilancio dell'offerta nel tempo

Opzioni Filtro
Testo :
Criteri Ricerca :
Regione/Paese :
Gruppo Prodotto/Prodotto :
Tipo Notizia :
Preferiti:

Stats: Import e export di polimeri della Cina a gennaio diminuiscono, toccano minimi di diversi mesi

di Merve Sezgün - msezgun@chemorbis.com
  • 24/03/2025 (10:48)
Secondo i dati dello Stats Wizard PRO di ChemOrbis, il commercio di polimeri della Cina ha registrato un rallentamento a gennaio 2025, con importazioni ed esportazioni in calo rispetto ai livelli di dicembre. Le diminuzioni si sono estese anche su base annua per diversi polimeri chiave, riflettendo la domanda di mercato più debole.

Le importazioni totali di polimeri a gennaio sono diminuite dell’11% rispetto a dicembre 2024 e sono diminuite del 6% rispetto all’anno precedente. Questo calo ha segnato uno dei volumi di importazione più deboli degli ultimi mesi. Allo stesso modo, le esportazioni totali di polimeri sono diminuite del 14% rispetto al mese precedente, anche se hanno registrato un notevole aumento del 21% rispetto a un anno fa.

In termini di valore, le importazioni di polimeri della Cina per gennaio sono state di circa $1.8 milioni, in calo del 13% rispetto a dicembre, segnando il dato minimo da giugno 2024. Nel frattempo, il valore totale delle esportazioni è stato di circa $992,000, registrando un calo del 16% sul mese e segnando il minimo da febbraio 2024.

Import di PP toccano minimo degli ultimi 11 mesi, export aumentano del 25% rispetto all’anno precedente

Le importazioni di PP della Cina hanno registrato un calo significativo a gennaio, diminuendo del 21% sia rispetto a dicembre 2024 che a gennaio 2024. Questo ha segnato il dato mensile più basso da febbraio 2024, segnalando un indebolimento della domanda di importazione a causa dell’aumento dell’offerta locale.

Anche le esportazioni di PP sono diminuite del 13% rispetto a dicembre; tuttavia, hanno registrato un forte aumento del 25% su base annua, suggerendo un miglioramento della domanda d’oltremare rispetto all’inizio del 2024.

In termini di valore commerciale, le importazioni totali di PP si sono attestate a circa $290,000, registrando un calo del 21% su base mensile, mentre le esportazioni di PP sono state valutate a $183,000, in calo del 17% rispetto a dicembre. Singapore, Corea del Sud e Emirati Arabi Uniti sono rimasti i principali fornitori di PP della Cina, mentre Vietnam, Indonesia e Bangladesh sono stati le principali destinazioni di esportazione.

Import di PE aumentano leggermente rispetto all’anno precedente, export scendono al minimo di 2 anni

Le importazioni di PE, tra cui LDPE, LLDPE, HDPE e mLLDPE, sono diminuite dell’8% rispetto a dicembre, ma hanno registrato un lieve aumento del 2% rispetto a gennaio 2024. Le esportazioni di PE hanno subito un calo più significativo, diminuendo del 15-16% sia su base mensile che annuale, raggiungendo il livello minimo da gennaio 2023.

Il valore totale delle importazioni di PE a gennaio è stato di circa $1.3 milioni, in calo del 10% rispetto a dicembre, mentre le esportazioni sono state valutate a $67,000, in calo del 16% sul mese. L’Arabia Saudita, gli Stati Uniti e gli Emirati Arabi Uniti sono stati i principali fornitori di PE della Cina, mentre le principali destinazioni di esportazione sono state le Filippine, il Vietnam e il Bangladesh.

Export di PVC aumentano del 105% su base annua, import in calo

Le importazioni di PVC della Cina, sia in sospensione (S-PVC) che in emulsione (E-PVC), sono diminuite dell’8% rispetto a dicembre e del 4% rispetto a gennaio 2024. Al contrario, le esportazioni di PVC hanno visto un forte aumento, in rialzo del 22% sul mese e del 105% sull’anno, raggiungendo il volume mensile più alto da marzo 2024.

La forte performance delle esportazioni ha spinto il valore totale delle esportazioni di PVC a $194,000, in rialzo del 18% rispetto a dicembre e del 42% rispetto a un anno fa. India, Nigeria e Vietnam sono state le destinazioni chiave per le esportazioni di PVC della Cina.

Export di PET bottiglia subiscono un forte calo

Le esportazioni di resina PET grado bottiglia hanno registrato un forte calo a gennaio, diminuendo del 32% rispetto a dicembre, segnando il volume mensile minimo da febbraio 2024. Anche il valore totale delle esportazioni ha subito un colpo, scendendo del 33% su base mensile a quasi $350,000. Le principali destinazioni di esportazione per la resina PET grado bottiglia sono state l’Indonesia, il Vietnam e la Russia.

Import di PS e ABS diminuiscono drasticamente

Le importazioni di PS, che comprendono sia il GPPS che l’HIPS, hanno registrato un calo del 19% rispetto a dicembre. Il valore totale delle importazioni è diminuito del 19% sul mese e del 24% sull’anno a circa $31,000, segnando il valore minimo da febbraio 2024.

Anche le importazioni di ABS sono diminuite, scendendo del 25% rispetto a dicembre e raggiungendo il livello minimo da febbraio 2024. Il valore totale delle importazioni è diminuito del 28% sul mese e del 23% sull’anno, a quasi $100,000, rendendolo il livello più debole da febbraio 2024.

Per conoscere i dati dettagliati sul tonnellaggio e altro ancora, visitate ChemOrbis Stats Wizard Pro.
Prova Gratuita
Login